L’Industrial Decarbonization Pact è un’alleanza per ridurre le emissioni dell’industria italiana.

L’Industrial Decarbonization Pact è un’alleanza per ridurre le emissioni dell’industria italiana.

Acciaio, Carta, Cemento, Ceramica, Chimica, Fonderie e Vetro, settori pilastro dell’economia nazionale, si uniscono per accelerare la transizione ecologica del Paese.

Acciaio, Carta, Cemento, Ceramica, Chimica, Fonderie e Vetro, settori pilastro dell’economia nazionale, si uniscono per accelerare la transizione ecologica del Paese.

ROADMAP TO OMC 2023

Decarbonizing the Hard-to-Abate. The Ravenna Anchor Project 
The role of CCUS in the Energy Transition: Case Histories

Ravenna, 16th June – Grand Hotel Mattei

Chi siamo

Riproduci video
Acciaio, Carta, Cemento, Ceramica, Chimica, Fonderie e Vetro sono settori ad alto consumo di energia. Insieme, costituiscono la spina dorsale dell’economia del Paese, generando 88 mld€ di Valore Aggiunto Lordo, pari al 5% nazionale. Queste sette filiere, profondamente radicate sul territorio, danno lavoro a 700mila persone. Ridurre progressivamente le emissioni di gas serra di questi settori industriali è una missione fondamentale per accelerare la Transizione Ecologica dell’Italia. Un percorso ambizioso, che deve preservare la competitività del sistema e di tutti gli attori coinvolti. In questa pagina potrete scoprire come questi settori stiano abbracciando la sfida, compiendo passo dopo passo il cammino verso la neutralità carbonica al 2050.

video racconti

perché decarbonizzare

podcast